Cosa vedere a Kensington Gardens, uno dei 9 parchi reali di Londra? Anche se si trova all’interno di Hyde Park, il giardino di Kensington è indipendente dal 1728. Tra le attrazioni imperdibili del parco troviamo la famosa statua di Peter Pan e il palazzo di Kensington.
In questo articolo ti dico cosa non perdere durante la tua visita al parco, quando andare e alcuni consigli di un’italiana a Londra.
Cosa vedere a Kensington Gardens
Anche se si trovano all’interno di Hyde Park, questi giardini sono indipendenti e si trovano dalla parte opposta di Hyde Park Corner. Tra le metro più vicine troviamo le stazioni di Queensway, Lancaster Gate e High Street Kensington. Una volta erano i giardini privati del palazzo di Kensington.
È un parco indipendente dal 1728 e uno dei 9 parchi reali di Londra insieme a Bushy Park, Hyde Park, Richmond Park, St. James’s Park, The Green Park, Greenwich Park, Brompton Park e The Regent’s Park.
Le attrazioni imperdibili a mio avviso sono: la statua di Peter Pan, i Giardini italiani, il Palazzo di Kensington e l’Albert Memorial.
Peter Pan nei giardini di Kensington
Come si vede nel famoso film “Hook- capitan uncino”, Peter Pan si sveglia all’improvviso sotto questa statua proprio nei giardini di Kensington.
La statua di Peter Pan a Londra si trova proprio di fronte alla parte del lago artificiale che prende il nome di “The long water” e molto vicino ai Giardini italiani.

I Giardini Italiani di Kensington
Anche a Kensington Gardens c’è un po’ d’Italia.
Appena all’entrata di Lancaster Gate trovi subito questa oasi di pace che viene chiamata proprio “Italian Gardens“. Un piccolo spazio dove puoi rilassarti sulle panchine osservando le fontane attorno.

Il palazzo di Kensington
La casa della regina Vittoria è diventata un museo dedicato proprio alla vita della regina stessa. Appena fuori dal palazzo si trova un giardino molto bello da vedere assolutamente con le belle giornate. Di fronte al palazzo trovi un laghetto artificiale dove puoi rilassarti in mezzo alla natura.
Per informazioni, orari e prezzi consulta il sito web.

Il monumento “Albert memorial”
Proprio di fronte alla Royal Albert Hall si trova questo monumento dedicato al consorte della regina Vittoria.
La statua all’interno raffigura il principe Alberto. Mentre le sculture attorno sono allegoriche. Oltre a richiami all’epoca vittoriana, troviamo anche riferimenti ai diversi continenti.
Molto vicino al monumento ci sono ben due entrate al parco. Le metro più vicine in questo caso sono: Knightsbridge e High Street Kensington.

Come arrivare ai giardini di Kensington
Puoi entrare dalla parte opposta ai giardini, ovvero da Hyde Park Corner. Passeggiare lungo il lago artificiale “The Serpentine” e arrivare a Kensington Gardens.
Leggi l’approfondimento su cosa vedere a Hyde Park durante il tuo viaggio a Londra
Le entrate più vicine, invece, sono:
- Lancaster Gate. Scendendo a Queensway o Lancaster Gate, linea rossa, ti ritroverai proprio di fronte ai Giardini italiani.
- Knightbridge. L’entrata più vicina all’Albert Memoria, sulla linea viola.
Il palazzo di Kensington, il museo della regina Vittoria, si trova a metà tra queste due entrate.
Dove mangiare a Kensington Gardens
I ristoranti e punti di ristoro con seduta si trovano tutti negli angoli del “Serpentine Lake”, il lago artificiale di Hyde Park. Quello che consiglio sempre io è di non mangiare all’interno del parco. Sono posti estremamente turistici e, a mio avviso, non ne vale proprio la pena.
Anche se la zona può sembrare cara, puoi trovare tantissime cucine etniche vicino ai giardini di Kensington. Di solito i ristoranti hanno offerte all’ora di pranzo. Le puoi controllare sul loro sito web oppure sul menù fuori dal locale.
Se la giornata è bella, potresti anche fare un picnic in mezzo al verde o sederti su una panchina vista lago.
Infine, se proprio vuoi risparmiare sul cibo, ti consiglio di entrare in un supermercato e comprare il combo sandwich-bibita-snack. Questo “lunch deal” ti verrà a costare meno di 5 Euro.
La miglior stagione per visitare i giardini di Kensington
Da quando vivo a Londra, ho visitato i parchi con qualsiasi temperatura. Durante l’autunno e l’inverno c’è molto freddo e piove spesso. Anche se la pioggia smette subito, le basse temperature ti porterebbero a visitare il parco di fretta. Purtroppo, il tempo a Londra è molto altalenante in queste stagioni. Ad esempio, se alla mattina vedi il sole, dopo un paio d’ore potrebbe piovere.
Invece, durante la primavera e l’estate, i parchi di Londra sono semplicemente bellissimi. Sono le stagioni perfette per una passeggiata in mezzo al verde piuttosto che stare chiusi ore dentro a un museo. Tuttavia, anche se Londra non è una città calda, durante luglio e agosto ti sconsiglio la visita dei parchi nelle ore più calde. La mattina è un buon momento per non trovare tanti turisti e il tardo pomeriggio è perfetto anche per osservare i tramonti londinesi.

Cosa vedere al parco reale di Kensington Gardens
Sei a Londra, è una bellissima giornata, e vorresti visitare uno dei tanti parchi gratuiti della città. Perché non andare proprio ai giardini di Kensington? ll Kensington Gardens è uno dei 9 parchi reali di Londra. Anche se si trova all’interno di Hyde Park, questi due parchi sono indipendenti.
Oltre alla famosa statua di Peter Pan, puoi trovare altre cose da vedere come il museo della regina Vittoria e l’Albert Memorial. Inoltre, puoi fare un pic nic sul prato o passeggiare lungo il lago artificiale di Hyde Park. Insomma, ti basteranno un paio d’ore al Kensington Gardens per sentirti un vero londinese!