Viaggio a Roma: Consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio in solitaria

Viaggio a Roma per la prima volta e sei alla ricerca di consigli? Scopri in questo articolo cosa fare a Roma da soli e dove andare.

Stai pensando di organizzare un viaggio, magari in solitaria, a Roma? Allora il mio articolo potrebbe esserti utile. Se hai già letto qualcosa su di me saprai che Roma ha un posto speciale nel mio cuore. Infatti, è stata la meta scelta per il mio primo vero viaggio da sola. Avevo paura? Tantissima! Ma sentivo dentro di me l’esigenza di partire. Così, quando ho avuto tre giorni liberi dal lavoro, ho prenotato un biglietto del treno. Da Ferrara sono partita alla scoperta della Capitale. In questo articolo ti darò qualche idea sulle cose da fare da soli a Roma e qualche utile consiglio per risparmiare nel tuo viaggio.

Qualsiasi sono i tuoi dubbi sul viaggiare da soli posso solamente dirti di non preoccuparti prima del necessario.

Ancora ricordo la prima sera a Roma, mentre passeggiavo di fronte al Colosseo, da sola con mille domande nella mia mente. I colori blu di un cielo mai visto, la sensazione di essere al centro del mondo e di essere così piccola di fronte ad una bellezza come quella. In quel momento tutte le mie paure se ne erano andate. Partire è il passo più difficile e che tutte le risposte e le sicurezze le troverete in viaggio. Vai nella sezione viaggiare da soli per saperne di più.

viaggio a Roma consigli

Consigli su cosa fare a Roma da soli

Se sei da solo a Roma e stai cercando un itinerario su cosa vedere allora ti lascio il mio articolo di cosa vedere a Roma in tre giorni.

Qual è il tuo dubbio più grande? Forse di annoiarti. Tuttavia i vantaggi del viaggiare da soli sono molteplici. Prima di tutto, sei padrone del tuo tempo. Puoi scegliere dove e quando andare in base alle tue esigenze. Detto questo non devi stare dietro ai bisogni altrui e magari sprecare il tuo tempo per vedere un museo o altro che non ti interessa. Le cose da fare da soli a Roma che ti raccomando sono:

  • I parchi. Roma è piena di bellissimi parchi urbani dove puoi anche noleggiare una bici oppure semplicemente camminare in mezzo alla natura.
  • Campo de’ fiori. Questo mercato vivace di giorno si trasforma in un vero pub all’aperto di sera. Un luogo perfetto per bere qualcosa e conoscere gente locale.
  • I posti turistici. Piazza Navona o la Fontana di Trevi sono due dei posti più turistici di Roma. Un giro da quelle parti ti porterebbe a trovare gente in viaggio come te che non aspetta altro che fare due chiacchiere.

Consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio a Roma

Ciao,

Sono Roberta Bellucci.

Travel Blogger & Seo Strategist.

I consigli che ti do sono gli stessi che avrei voluto ricevere prima di partire per il mio viaggio da sola a Roma.

Consigli su dove dormire a Roma se viaggi in solitaria

Se Roma è il tuo primo viaggio in solitaria allora forse avrai qualche pensiero sul dove dormire e come fare amicizia. Ti posso dire di non preoccuparti perché conoscerai persone che ti rimarranno sicuramente nel cuore! Ti consiglio dunque due alternative:

  • Ostello. Prenota un ostello con Booking e avrai la possibilità di trovare le soluzioni migliori per te. Se non hai mai dormito in un ostello e non sai bene come funziona non ti preoccupare. Booking ti dà la possibilità di scegliere sia se vuoi dormire in una camera mista oppure solo donne (nel caso tu sia una donna ovviamente), sia con quante persone vuoi condividere la stanza. La scelta è solo tua ma guarda bene le recensioni degli altri utenti e soprattutto controlla se la posizione dell’ostello è adatta alle tue esigenze.
  • Couchsurfing. L’altra soluzione che ti posso proporre per dormire gratis a Roma è il Couchsurfing. E’ una combinazione perfetta sia per risparmiare che per conoscere la gente del posto.
couchsurfing a Roma: dormire gratis

Io avevo prenotato un ostello posizionato tra la stazione e il Colosseo, e la posizione mi sembrava ottima. Tuttavia se avessi guardato meglio le recensioni degli altri utenti, non avrei di certo prenotato lì! Nelle due notti che ho passato in ostello ho conosciuto una ragazza ungherese che stava facendo il giro dell’Italia a piedi e una ragazza italiana che si è offerta di mostrarmi dei posti della città poco conosciuti. Non puoi mai immaginare quanto impari in un viaggio da sola!

cosa fare a Roma da soli

Cosa fare a Roma da soli alla sera

Se ti stai chiedendo se Roma è sicura anche alla sera per i viaggiatori in solitaria, la risposta è assolutamente sì!

Ovviamente, vale la regola, sopratutto quando si viaggia da soli, di non fare cose che non faresti a casa tua. Roma è piena di turisti e persone in ogni angolo della città. In più, ho trovato più polizia in un viaggio a Roma che in altre destinazioni.

Cosa fare quindi a Roma di sera?

Io ti consiglio un bel itinerario a piedi che parte da Piazza Navona, attraversa la Fontana di Trevi e l’Altare della patria fino ad arrivare al Colosseo. In base a dove alloggi puoi decidere di fare il giro al contrario.

Visitare Roma a piedi di sera è un buon modo per vedere i monumenti più famosi della città illuminati. E prendersi anche un buon gelato da Venchi, perché no.

Viaggio a Roma da soli consigli

Come muoversi in città risparmiando sui mezzi pubblici

Il servizio di trasporto della città è composto da metropolitana, autobus, tram e filobus. Il mio consiglio però è quello di camminare, camminare e camminare ancora. Ti porterà a risparmiare di più e a vedere la vera bellezza di Roma. Cammina anche senza una meta lungo il Tevere. Sarà Roma a condurti nel posto giusto.

Se invece stai progettando di vedere la capitale durante le stagioni più fredde allora potresti pensare di comprare il Roma Pass. Ci sono due tipi di card: uno valido 48 ore e il secondo valido 72. Con tutti e due avrai l’accesso gratuito illimitato per il trasporto pubblico urbano e vari sconti sulle maggiori attrazioni della città.

Portati una borraccia per l’acqua. Roma è davvero cara sia per il mangiare che per il bere. Tuttavia, la città dispone di tantissimi nasoni, le fontane d’acqua sparse per tutta la città dove potrai riempire la tua borraccia.

città facilmente raggiungibili in treno da Milano

Applicazioni utili per il tuo viaggio a Roma

  • Trainline per trovare il miglior biglietto del treno. Ti consiglio inoltre di fare la cartaFreccia per utilizzare gli sconti di Trenitalia.
  • Citymapper per muoverti all’interno della città. Un’ alternativa a google maps e personalmente la preferisco!
  • GetyourGuide per prenotare in anticipo le visite ai musei.

Viaggiare da soli a Roma

Il tuo prossimo viaggio in solitaria sarà proprio Roma e stai cercando consigli per organizzare al meglio il tuo itinerario? In questo articolo trovi alcune tips che mi sento di darti dopo aver trascorso un weekend da sola proprio nella capitale.

Caro lettore non posso che augurarti buon viaggio con la speranza che il mio articolo ti sia utile per organizzare al meglio il tuo itinerario! Se hai domande non esitare a lasciare un commento, ti risponderò al più presto 🙂

Viaggio in solitaria a Roma consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *